Comprare casa senza preoccupazione? Ecco come fare!

Comprare casa senza preoccupazione è certamente un’impresa ardua. Tutti noi infatti abbiamo – chi più e chi meno – delle notevoli perplessità in fase di scelta dell’immobile. Acquistare una casa, soprattutto per un giovane, risulta sempre la decisione più difficoltosa da intraprendere, anche perché nella stragrande maggioranza dei casi si coinvolgono più soggetti e non uno solo.
Sei un Under 36 e desideri acquistare casa? Ecco cosa sapere!
Comprare casa senza preoccupazione: gli errori da non commettere
Solitamente ci troviamo davanti a molteplici situazioni in quanto agenzia immobiliare. Ci si trova spesso in circostanze diverse e difficili, con il compito proprio dell’agenzia che deve rendere più facile il tutto. Registriamo comunque più volte sempre degli errori comuni, che abbiamo deciso di elencare qui, in modo tale da fungere come “avvisaglia” per coloro i quali vogliano acquistare casa.
1. Non verificare che l’immobile abbia la dovuta documentazione
Perché quando compri un abito controlli attentamente la qualità del prodotto mentre quando acquisti una casa non verifichi prima la sua “commerciabilità”?
“PRIMA REGOLA AVERE LE CARTE IN REGOLA”
- Hai controllato se chi vende è un soggetto fallibile?
- Hai verificato la provenienza dell’immobile e come è arrivato agli attuali venditori? (compravendita, successione, donazione, decreto di trasferimento del Tribunale);
- Hai visto la planimetria catastale e la sua corrispondenza con ciò che hai visitato?
- Hai controllato se la visura ipotecaria è allineata nell’intestazione agli attuali proprietari?
- Hai controllato se gravano ipoteche o altre cose sull’immobile e non ne sia compromessa la commerciabilità;
- Hai verificato la regolarità urbanistica dell’immobile (condoni, pratiche urbanistiche, agibilità, etc. etc.)?
- Hai controllato se sull’immobile grava un mutuo e se questo è in regolare ammortamento?
- Hai appurato se l’immobile è in regola con le spese condominiali ordinarie, straordinarie (anche se non ancora eseguite) e l’inesistenza di liti in corso?
La funzione di un’agenzia immobiliare
La funzione primaria di un’agenzia immobiliare è quella di evitarle queste preoccupazioni. Decidere di acquistare casa è sì un passo fondamentale ma è altrettanto vero che è meno difficoltoso se lo si fa insieme, prendendo decisioni comuni. Questi sono i passi che noi di Case Roma andiamo a compiere con voi:
- Raccolta documentale;
- Analisi tecnica di tutti i documenti raccolti e la verifica dei mancanti;
- Controllo urbanistico dell’immobile;
- Check a livello catastale;
- Controllo ipotecario;
- Report amministrativo della casa.
Gli immobili proposti da noi
Tutti gli immobili proposti da noi in vendita superano un attento “processo di controllo” effettuato dai professionisti a noi collegati. Trattasi di figure professionali e qualificate come: notaio, avvocato, geometra. In questa maniera riusciamo in maniera produttiva e celere a produrre una sorta di “dossier della casa”. Si tratta di una pubblicazione di riepilogo di tutti i controlli realizzati che garantisce l’assoluta regolarità della soluzione immobiliare.
Stai cercando casa? I nostri immobili in vendita!
2. Non sincerarsi prima di quanto mutuo potrai prendere
Molto spesso per comprare si ha bisogno di un mutuo e non ci si preoccupa di verificare:
- la fattibilità della concessione del mutuo;
- se verrà concesso l’importo necessario all’acquisto che si è pianificato;
- quanto costerà la rata mensile;
- i costi di accensione del mutuo e le spese notarile derivanti;
- quale il tasso migliore che il mercato offre in base alle garanzie proposte.
Perché vai a comprare senza essere sicuro di avere tutti i soldi che ti servono e senza sapere quanto ti costerà?
Come possiamo esserti d’aiuto noi di Case Roma
- Farti incontrare “gratuitamente” un nostro consulente convenzionato che, dopo un’attenta intervista ed analisi delle Tue caratteristiche reddituali, Ti offrirà informazioni e la migliore proposta commerciale di finanziamento (tasso vantaggioso, spese ridotte, tempistiche più rapide) tagliata esattamente sulle Tue esigenze e potenzialità economiche. Avrai così chiaro l’importo, la durata, la rata, il tasso e soprattutto le spese a cui andrai incontro. Questo ti consentirà di capire esattamente il tuo potere d’acquisto;
- Avvieremo la richiesta di mutuo Ti forniremo, grazie agli istituti finanziari convenzionati, una pre-fattibilità reddituale scritta dello stesso con la quale potrai stare tranquillo sulla conclusione positiva della compravendita che andrai ad intraprendere. Una pre-approvazione reddituale che avrà una validità semestrale e ti consentirà di fare offerte senza avere l’ansia di non riuscire nell’acquisto.
Hai bisogno di risolvere la questione mutuo? Chiedi a noi!
3. Effettua una attenta analisi dei costi-benefici
Il più grande errore che puoi fare (ed evitare dunque di acquistare casa con le solite preoccupazioni) è quello di non valutare tutte le spese annesse all’operazione d’acquisto. Comprare un immobile nasconde delle piccole insidie in termini di costi che, se sottovalutati, producono grandi difficoltà future in danno all’operazione.
“FAI ATTENTAMENTE I CONTI”
- Acquisti in aliquota ordinaria (9%) o agevolata per la 1^ casa (2%)?
- Hai calcolato le imposte (registro, catastale ed ipotecaria) sul valore catastale dell’immobile che dovrai affrontare?
- Hai preventivato l’onorario del Notaio e le spese collegate al rogito notarile?
- Hai calcolato i costi di accensione mutuo? L’imposta ipotecaria, le spese di istruttoria, l’assicurazione scoppio e incendio, l’assicurazione vita ed invalidità permanente (se applicata)?
- Hai preventivato le spese extra come il condominio mensile, i costi di manutenzione ordinaria, i costi delle utenze che attiverai?
- Hai fatto un bilancio preventivo dell’eventuale necessità di acquisto di mobilio, accessori o suppellettili?
- Hai considerato il costo di un eventuale trasloco?
Ecco come possiamo aiutarti
- Effettuiamo una verifica approfondita dei costi da affrontare;
- Un controllo dei costi e degli importi riferiti all’eventuale mutuo da accendere;
- Il calcolo delle spese notarile d’acquisto;
- Conteggio delle imposte d’acquisto e dell’ipotesi di agevolazione legata al “credito d’imposta” in caso di vendita e riacquisto;
- Effettuiamo un calcolo dei costi di eventuale ristrutturazione, trasloco ed arredo.
Un’attenta analisi dei costi-benefici certifica la fattibilità dell’operazione ed evidenzia i risparmi e le agevolazioni di cui usufruire, facilitando tutto il processo con tua grande soddisfazione.
4. La provvigione dell’agenzia non è un costo superfluo
In Italia si ha la percezione popolare che l’agenzia immobiliare rappresenti un costo superfluo. Stanno nascendo come funghi infatti presunte piattaforme di dubbia qualità e provenienza che ti indicano come vendere casa in maniera del tutto “pulita” e corretta senza le dovute commissioni. Commissioni che rappresentano per noi il giusto prezzo per un lavoro – e un servizio – svolto nella più totale e limpida professionalità. Inoltre perché fare un passo così determinante per la vostra vita senza l’aiuto di un professionista? Chi lo farebbe?
Bisogna porsi degli interrogativi fondamentali se davvero vuoi acquistare casa senza preoccupazioni. Domande come: “Ho il tempo e la disponibilità per vedere e valutare le centinaia di case che sono in vendita nelle tue zone di ricerca?”, “Sono veramente in grado ed hai le competenze professionali per condurre al meglio una trattativa commerciale?”, “Ho la capacità professionale di stabilire il reale valore commerciale dell’immobile che ti interessa?”. Oppure “So valutare e programmare le corrette tempistiche di una transazione immobiliare?”.
Quello che noi di Case Roma possiamo fare per te
- Verificare la corrispondenza degli immobili acquisiti con le caratteristiche che ci avrai indicato come “ideali” per le tue esigenze e proporti solo gli immobili tuo maggior interesse evitandoTi inutili perdite di tempo;
- Concertare insieme a Te la strategia di acquisto migliore ed i limiti di offerta per realizzare un buon affare;
- Valutare il “potenziale” espresso dall’immobile in termini di spazio, distribuzione degli ambienti, valore commerciale e capacità di soddisfare le esigenze abitative specifiche;
- Organizzare tutte le tempistiche della transazione immobiliare soprattutto se inserita in una catena di compra-vendite;
- Assisterti in tutte le comunicazioni post-vendita e gli adempimenti burocratici da effettuare.
5. Non pianificare una vendita e contemporaneamente un acquisto di un immobile
Vendi e ricompri? Meglio acquistare e poi vendere o viceversa? Devi estinguere il mutuo presente sull’immobile da vendere? Devi prendere un nuovo mutuo necessaria al riacquisto? Hai necessità che tutto si risolva in un determinato tempo?: ecco cosa devi fare!
- Fai l’offerta su un’immobile che ti piace prima si sapere di aver venduto?
- Metti in vendita prima di aver trovato?
- Quando dovrai fare l’atto di acquisto e quando l’atto di vendita?
- Quando potrai organizzare l’uscita dalla vecchia casa e l’entrata nella nuova?
- Vincolo la proposta d’acquisto della mia nuova casa alla concessione del nuovo mutuo che dovrò accendere?
- Quali tempi devo considerare per la concessione del nuovo mutuo?
- Come faccio a chiudere il vecchio mutuo? Se ho già questo me ne concederanno un altro senza problemi?
- Se la casa che dovrò comprare sarà da ristrutturare quando farò i lavori? Sarò costretto ad appoggiarmi presso un familiare?
Il nostro lavoro si distribuirà in questi passaggi imprescindibili:
- Seguirti in tutte le fasi della compravendita anche se il riacquisto dovesse avvenire con un privato o un’altra struttura immobiliare;
- Assicurarti la concessione del nuovo mutuo in tempi rapidi e senza lungaggini burocratiche;
- Concertare il rilascio della tua vecchia casa ed il contestuale accesso nella nuova;
- Assisterti nella richiesta di estinzione del vecchio mutuo e nella pianificazione della sua chiusura;
- Garantirti circa il riacquisto effettuando anticipatamente tutti i controlli ipo-catastali ed urbanistici evitando sgradite sorprese;
- Comunicare con i notai scelti per le stipule di vendita ed acquisto e procedere con la raccolta di tutti i documenti da questi richiesti.
Programma e acquista la tua casa senza preoccupazioni, rivolgiti a dei professionisti! Visita qui il nostro sito web per scoprire chi siamo, come lavoriamo e quali sono gli immobili in vendita sul nostro portale! (CLICCA QUI)!
Partecipa alla discussione
Devi essere connesso per inviare un commento.